E-commerce nel B2B Aftermarket: perché è importante

In E-commerce

Nel corso degli ultimi anni, il mondo dell’e-commerce nell’aftermarket ha conosciuto uno sviluppo esponenziale, soprattutto per il mondo del B2B, che prevede l’acquisto da parte di altre aziende.

Vediamo quindi quali sono gli aspetti positivi di un E-commerce specializzato nel B2B Aftermarket auto e come utilizzarlo al meglio per ottenere successo e allargare la propria fascia di clientela, fornendo un servizio rapido e veloce, basato su una logistica organizzata.

Perché optare per un E-commerce nel B2B Aftermarket

  • I vantaggi del digitale a livello di organizzazione

Coloro che possiedono un’attività di distribuzione e/o di autoricambi sanno quanto possa essere stressante organizzare gli ordini, scadenzarli correttamente e fare in modo che non si perdano informazioni tra cliente e rivenditore.

Ricorrere al digitale significa non avere più ordini cartacei.
Un database ben organizzato consente infatti di procedere con tutte le richieste, raccogliendo i dati riguardanti la domanda e potendo così anche immagazzinare un numero di pezzi idonei, in modo da limitare le giacenze.

Si tratta di un metodo virtuoso per gestire l’approvvigionamento che non prevede sprechi ma che invece aumenta con la crescita della richiesta.

Una sezione apposita è dedicata ai materiali e alle componenti a disposizione, un’altra agli ordini da evadere, alle tempistiche necessarie e allo stato della spedizione, con la possibilità di seguirla e quindi organizzarla al meglio a livello logistico.

  • L’autonomia della scelta

In tal senso un E-commerce nel B2B Aftermarket permette di avere il massimo della libertà nei propri ordini, visionando con calma quelli che sono i materiali e le offerte del momento.
Inoltre, un portale ben realizzato, fornisce tutte le informazioni sui ricambi, come compatibilità e alternative, così da consentire al cliente di non sbagliare modello e indirizzarlo verso quello di cui realmente ha bisogno.

  • Gestione automatizzata delle informazioni

I migliori portali di E-commerce B2B Aftermarket auto consentono non solo di acquistare, ma anche di accogliere le richieste dei clienti per prodotti non disponibili.

In questo modo il software e-commerce potrà acquisire in autonomia le informazioni utili, inviandole immediatamente al sistema gestionale.

Sono altresì disponibili diversi tipi di statistiche che consentono di valutare le attività svolte dai clienti sul portale e di valutare qual è la merce che maggiormente ha riscosso successo, così da poter dare riscontri sugli acquisti mirati e funzionali.

  • Prezzi convenienti

I portali di E-commerce Aftermarket B2b più specializzati consentono alle aziende di offrire dei prezzi personalizzati.
Requisito essenziale, infatti, è che la politica dei prezzi sia chiara e trasparente per tutti, così da creare un rapporto di fidelizzazione tra fornitore e cliente.
Sempre nell’ottica della trasparenza dei prezzi possono essere applicate condizioni migliorative di acquisto come promozioni e/o offerte.
Una buona politica di prezzi renderà più probabile la fidelizzazione di un cliente senza rivolgersi alla concorrenza.

  • Supporto e servizio clienti

Un valido e-commerce B2b Aftermarket deve possedere un valido servizio clienti, che possa rispondere ai quesiti in maniera rapida ed esauriente. Questo facilita sia il cliente che acquista il prodotto che l’azienda, offrendo la possibilità di gestire in maniera fluida tutte le richieste di assistenza.
Le modalità possono essere varie e tutte presenti, per fornire un aiuto a 360 gradi.
Per le domande più frequenti e di semplice spiegazione, l’ideale è un sistema di Faq, che prevede frasi sintetiche che possano immediatamente portare a una risoluzione.

In alternativa, molto utilizzata è la modalità della chat, che prevede un colloquio in tempo reale con un operatore, così da eseguire la richiesta e allo stesso tempo vedere come risolvere il problema.

Per i casi più urgenti, meglio utilizzare la linea telefonica se presente, in quanto un contatto diretto è migliore se la questione è complessa da scrivere e illustrare.

  • Varietà di merce e prodotti

Un e-commerce raccoglie solitamente merci e materiali che provengono da diverse fabbriche e aziende, a livello nazionale e internazionale.
Attraverso una ricerca eseguita inserendo filtri quali codice, targa, o una parte della descrizione del prodotto stesso, verranno restituite tutte le informazioni sul prodotto in magazzino o su quelli “simili” o equivalenti. Sarà possibile quindi eseguire un confronto completo visionando prezzi e disponibilità.

  • Maggiore soddisfazione del cliente

In base ai dati raccolti sul prezzo e la varietà di prodotti forniti, certamente un sistema di e-commerce B2B Aftermarket auto rende il cliente maggiormente soddisfatto e propenso ad effettuare nuovi acquisti. Difatti questo meccanismo si traduce in una strategia ben più ampia, che sfrutta le tre leve principali del marketing: prezzo, disponibilità e rapidità di consegna.
Avendo la possibilità di scegliere tra più soluzioni, potrà quindi selezionare quella più conveniente e rispondente alle sue esigenze.

Perché scegliere un E-commerce nell’aftermarket B2B

Sono già molte le aziende B2B che beneficiano dei vantaggi derivanti da una presenza online costante ed efficace.
In questo articolo abbiamo passato in rassegna i principali benefici che derivano dall’apertura di e-commerce B2B, sia dal punto di vista gestionale che economico. In primis, la possibilità di automatizzare le interazioni con i clienti e di conservare tutte le informazioni relative ai loro acquisti all’interno di un gestionale dedicato.

Un e-commerce B2B offre altresì la possibilità di aumentare la notorietà di un marchio anche fuori dai confini locali dell’attività. Infine, vendere online porta con sé l’indubbio vantaggio di poter monitorare il livello di efficacia delle vendite, grazie a strumenti specifici di raccolta dei dati.
 Anche nel mondo degli autoricambi aumenta così la possibilità di nuove opportunità.

Condividi su:

Vuoi maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione per ogni esigenza.