Ricambi auto online: come e dove cercare convenienza e sicurezza

Oggi è possibile acquistare veramente di tutto online, dai beni di prima necessità fino ai beni di lusso. Quasi tutti i settori del mercato hanno cambiato la loro forma e si sono adattati per rispondere alle esigenze create dalla nuova società digitale.
Lo stesso si può dire per il mercato dei ricambi auto che oggi deve gran parte del suo volume di affari proprio alla vendita online, e più nello specifico, agli e-commerce specializzati. Anche in ambito B2B, distributori e acquirenti hanno manifestato l’esigenza di dotarsi di spazi efficienti per la compravendita digitale.
A tal proposito, Sofinn ha ideato una piattaforma che possiede tutte le caratteristiche ricercate oggi in questo nuovo contesto di mercato: B-ecom.
B-ecom: la soluzione ideata da Sofinn
B-ecom è la piattaforma sviluppata da Sofinn con l’obiettivo di offrire alle aziende di distribuzione uno strumento di commercio elettronico, che sia completo e allo stesso tempo di facile utilizzo, dedicato alla vendita di ricambi per veicoli.
Date le sue peculiari caratteristiche, ad oggi, B-ecom è la soluzione e-commerce più utilizzata dalle aziende del settore ricambi automotive nel nostro paese.
Uno dei punti forti della piattaforma riguarda sicuramente la facilità di utilizzo delle principali funzioni. È possibile gestire con grande intuitività ed autonomia tutti i suoi aspetti per garantire una piena personalizzazione dello shop, come ad esempio:
- L’interfaccia grafica
- L’introduzione dei banner pubblicitari
- Le promozioni
- Le Campagne
- Le diverse statistiche su prodotti più visti, cliccati ed acquistati
B-ecom e l’integrazione con Inforicambi
Altro punto forte di B-ecom, riguarda la sua perfetta integrazione con la banca dati inforicambi. Questo elemento consente all’utente di individuare con facilità i pezzi di ricambio che stava cercando con molta precisione e riducendo la possibilità di commettere errori.
La soluzione ideata da Sofinn lavora sinergicamente anche con un’altra banca dati, ossia quella di Quattroruote Professional. Questo consente agli utenti di cercare i pezzi di ricambio per la propria vettura inserendo semplicemente il numero della targa nel sistema di ricerca.
Le caratteristiche principali di B-ecom di Sofinn
Vediamo adesso un elenco delle principali caratteristiche di B-ecom di Sofinn:
- Personalizzazione delle impostazioni – La possibilità di customizzare autonomamente e intuitivamente le opzioni generali, di ordine fino alle impostazioni della veste grafica costituisce uno dei punti forti della piattaforma ideata da Sofinn.
- Pannello di controllo centralizzato – Un pannello di controllo unico attraverso il quale è possibile gestire tutti gli aspetti dell’e-commerce e delle sue funzioni per adattarli alle esigenze dei singoli utenti.
- Gestione dei resi – La piattaforma consente di gestire le richieste di reso in modo semplice e veloce. Inoltre, è possibile legare automaticamente le richieste di reso ai documenti di vendita.
- Promo – B-ecom è pensato per consentire l’inserimento e la creazione in autonomia di molti strumenti di marketing: campagne promozionali, banner pubblicitari, invio automatizzato di newsletter.
- Web service – È possibile interfacciarsi attraverso i webservice direttamente con i magazzini di di numerosi fornitori e produttori. In questo modo ai propri clienti verrà mostrata la disponibilità dei depositi dei fornitori/produttori.
- Integrazione con inforicambi – Come accennato in precedenza, la piattaforma è integrata con inforicambi per la ricerca di codici originali o AM non anagrafati. Inoltre, è possibile attivare sulla piattaforma b-ecom integrazioni già sviluppate con altre banche dati, per esempio Quattroruote Professional.
Condividi su: