Aftermarket on line: l’importanza dei codici ricambi auto OE e AM

Gli operatori del settore Automotive devono fare i conti con la complessità della gestione dei ricambi, dei loro codici e con la moltitudine di operazioni che risultano spesso complicate.
Non tutti sanno forse, che per ogni vettura, esistono numerosi codici abbinati a componenti con caratteristiche differenti tra costi, qualità e tipologia. In seguito, quindi, è necessario studiare le differenze tra un ricambio originale o un prodotto Aftermarket. Il solo codice EAN dei ricambi auto non fornisce molte informazioni sui ricambi auto in quanto consente di individuare il prodotto in questione soltanto nel listino di un rivenditore.
In questo panorama complesso, il settore ha differenziato quindi i codici tra OE e AM, identificando in questo modo, due tipologie di ricambi a seconda della derivazione tra costruttore e azienda Aftermarket.
Che cos’è il codice ricambi auto OE?
Il codice OE è il codice di un ricambio auto fornito direttamente dal costruttore.
Quando un veicolo esce dalla concessionaria, i componenti di cui è composto sono quelli forniti direttamente dalla casa costruttrice, tutti identificati con un codice ricambi auto comunemente detto “originale”, assegnato quindi, dalla casa madre. Non tutta la componentistica di un’auto è realizzata dal costruttore stesso e la produzione di queste parti è affidata ad aziende terze, ma anche in questo caso il codice di riferimento rientra nella categoria OE in quanto assegnato direttamente dalla casa madre della vettura. Ogni vettura, dunque, può essere considerata un contenitore di codici ricambi auto OE.
Che cosa sono i codici ricambi auto AM?
I codici AM sono i codici ricambi auto Aftermarket.
Oltre alla componentistica OE, esiste anche il mercato Aftermarket ovvero tutto quel mondo che coinvolge la produzione, la distribuzione, e la rivendita di ricambi costruiti da aziende terze basandosi sulle caratteristiche dei prodotti originali andando a generare una serie di codici ricambi auto differenti da quelli OE e identificati come AM. Questa tipologia di articoli raggiunge il mercato dopo i corrispondenti prodotti originali e, a differenza di essi, vanta una più variegata scelta di alternative per qualità e prezzo.
Le cross reference: quando OE e AM si incontrano
Per ogni operatore del settore Automotive, diventa quindi fondamentale conoscere la corrispondenza tra i codici Aftermarket e quelli originali: tale equivalenza viene comunemente denominata cross reference.
In pratica, i produttori dei ricambi si premurano di fornire ai loro rivenditori la corrispondenza tra i loro codici e quelli originali che, grazie a queste informazioni, ottimizzano la gestione della loro attività. Anche per gli autoriparatori è fondamentale conoscere le cross reference, per rendere più facile la scelta del ricambio giusto da montare su una determinata vettura. Il continuo aggiornamento dei listini Aftermarket genera ogni giorno nuove corrispondenze e risulta necessario disporre di un database con codici ricambi auto costantemente aggiornati.
Inforicambi: la Banca Dati che unisce tutto il mondo Automotive
Data l’ingente mole di informazioni sui ricambi è necessario affidarsi al digitale scegliendo strumenti software adeguati. Inforicambi è la soluzione ideale che, con 550 brand presenti, di cui 62 OE e 503 Aftermarket, è considerata una delle principali banche dati del settore. La collaborazione della Sofinn con numerosi partner di calibro nazionale ed internazionale rende Inforicambi una Banca Dati ricca di informazioni precise e costantemente aggiornate.
Inforicambi è a tutti gli effetti un ricco database dei modelli dei veicoli attualmente in commercio e anche vetture fuori produzioni ed integra una grande mole di dati che riguardano anagrafiche, prezzi, immagini, informazioni tecniche, applicabilità sulle vetture, sostituzioni, codifiche alternative e cross reference.
Una delle sue peculiarità è la capacità di trovare il componente desiderato con estrema facilità riuscendo ad individuare i ricambi auto con la targa della vettura. Una volta inserita la targa verrà fornita una panoramica completa delle informazioni dell’auto aggiungendo le funzionalità di un programma capace di combinare ricambi auto con telaio.
Inforicambi si avvale inoltre di utili strumenti di analisi come Sofia, un tool facile ed intuitivo per analizzare la copertura di gamma dei propri articoli e confrontarsi con i competitor. Con Sofia hai la possibilità, una volta selezionate le vetture e le categorie merceologiche, di visualizzare le possibili applicabilità dei propri codici e confrontarle con quelle dei codici dei propri concorrenti. La funzionalità fornisce, per le vetture coinvolte nell’analisi, anche le informazioni riportate nel Parco Circolante italiano.
Condividi su: