Migliora la logistica del magazzino Aftermarket con WMS Pro

In Aftermarket

La gestione e l’ottimizzazione del magazzino sono aspetti centrali per ogni business che voglia operare con efficienza e tempestività in un contesto così dinamico e competitivo. 
Ad oggi, tuttavia, per poter affrontare i propri competitors sul mercato è necessario aprirsi a soluzioni digitali ed informatiche. Questi software forniscono un grande aiuto in tutte le operazioni di magazzino dall’ingresso all’uscita merci. 
Inoltre l’utilizzo di tali soluzioni permette la raccolta, l’archiviazione e l’analisi dei dati derivanti dalle attività svolte. Ma anche la semplificazione delle operazioni attraverso protocolli preimpostati e standardizzati che portano ad una riduzione significativa dell’errore. 
Infine, utilizzando questi software è possibile tenere traccia di tutte le attività collegate alle merci e agli operatori di magazzino, in modo da poterle visionare facilmente in tempo reale per avere sempre sotto controllo tutti i processi. 

In questo contesto Sofinn, grazie al contributo di un team di esperti di logistica e di nuove tecnologie informatiche, ha progettato e sviluppato WMS Pro, una soluzione per la gestione della logistica di magazzino. 

Le caratteristiche di WMS Pro 

Come detto sopra, WMS Pro è pensato per migliorare l’efficienza della gestione della logistica del magazzino nel settore dei ricambi auto aftermarket. 

Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i punti forti e le principali caratteristiche di WMS Pro che permettono di ottimizzare la logistica

  • Digitalizza: il software digitalizza tutte le operazioni in ingresso e in uscita. Per quanto riguarda le operazioni in ingresso si occupa di tracciare il disimballo, i resi, il trasferimento e il riposizionamento della merce. Per quanto riguarda le operazioni in uscita si occupa di registrare il prelievo, l’imballo e la spedizione. 
  • Supporta: supporta gli operatori nelle loro mansioni tramite funzionalità applicative e le fasi organizzative fornendo la possibilità di definire e assegnare ruoli precisi. 
  • Semplifica: uno dei punti forti di WMS Pro è proprio quello che riguarda la sua semplicità di utilizzo. Parliamo di un software altamente intuitivo e dall’interfaccia estremamente chiara per l’utente che lo utilizza. Sono presenti diverse funzioni molto utili, come ad esempio l’emissione di alcuni segnali acustici in fase di preparazione, imballo e carico dei prodotti. Questa aggiunta supporta ulteriormente l’operatore e gli consente di evitare errori superflui durante lo svolgimento del proprio lavoro. 
  • Estrae e analizza: il software permette una raccolta di dati molto precisa che avviene in automatico e in tempo reale. La raccolta dei dati consente una successiva estrazione e anche un’analisi rilevante e significativa. Inoltre, l’analisi dei dati consente di ottenere indici di efficienza sintetici che permettono l’elaborazione di strategie alternative volte ad incrementare l’efficienza e la produttività di tutto il processo logistico e di gestione del magazzino. 

Le integrazioni di WMS Pro 

WMS Pro è integrato con i gestionali elaborati da Sofinn per ottenere dei risultati ancora più efficienti.  

Infatti, ogni azienda ha le sue specifiche esigenze e la possibilità di far interagire questo software con altri prodotti proposti da Sofinn permette al cliente di ottenere un processo di lavoro personalizzato e su misura per il proprio business. 

In particolare, WMS Pro è integrato con: 

  • sirJ– Un gestionale specificatamente pensato per il settore dei ricambi auto aftermarket. Di facile utilizzo, fornisce all’azienda un grande supporto, in particolare nella gestione e nell’analisi strategica della propria attività. 
  • partsOne – Sviluppato su piattaforma SAP Business One è un software ideato per la gestione di medie e grandi imprese del settore ricambi automotive. Anche in questo caso, lo scopo principale di questo strumento è quello di semplificare e rendere più efficiente la gestione aziendale. 

Perché utilizzare WMS Pro? 

Oggi è di fondamentale importanza gestire in maniera efficiente e tracciabile la logistica di magazzino di ogni attività.  

Questo è vero in tutti i settori e le tipologie aziendali, soprattutto per quelle che operano in un’ottica B2B, ancora più complessa e variegata da gestire rispetto ai modelli B2C

In questo caso, il flusso di operazioni che coinvolge il magazzino è ancora più elevato e richiede una maggiore velocità e precisione per evitare di incorrere in fastidiosi intoppi. 

Questo discorso coinvolge a pieno ritmo il settore dei pezzi di ricambio auto aftermarket che è ad oggi in continua crescita ed espansione.  

Questa crescita che sembrava essersi arenata con il difficile periodo della pandemia globale del covid-19, è esplosa ancora di più nella fase di post-pandemia anche a causa dell’invecchiamento del parco auto circolante presente oggi nel nostro paese. 

A tal proposito, la richiesta da parte di fornitori e consumatori finali di pezzi di ricambio auto è cresciuta a dismisura. 

Il settore dell’aftermarket deve essere pronto a rispondere con tempestività ed efficienza a queste richieste sempre più numerose. 

La gestione del magazzino e dell’intero processo logistico svolgono dunque un ruolo chiave all’interno di questo quadro. Spesso però la gestione di questi aspetti può risultare difficile e macchinosa, ed è proprio per questo motivo che Sofinn ha ideato il software WMS Pro

Con un’interfaccia semplice da utilizzare, costruita tenendo conto dei principali pilastri dell’interaction design odierno, è una valida alternativa ai metodi di gestione tradizionali che permette di ottimizzare la logistica del magazzino

Condividi su:

Vuoi maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione per ogni esigenza.