Ricambi auto originali o aftermarket? Qual è la differenza

In Aftermarket

Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di aftermarket quando si parla di ricambi per le automobili. In particolare, il principale dilemma che più tormenta la mente dei guidatori è il seguente: sono meglio i ricambi originali o quelli aftermarket? 

Questa domanda non è affatto scontata visto che dover riparare la propria automobile in seguito ad incidenti o guasti di diverso tipo è un’evenienza che ogni automobilista ha affrontato, o dovrà affrontare nel corso della vita di una vettura. 

A tal proposito, c’è ancora molta confusione quando si parla di ricambi auto originali e ricambi auto aftermarket e non sempre chi si trova a dover effettuare una scelta d’acquisto per la propria automobile ha le idee chiare su questa differenza. 

Ricambi OEM e Aftermaket 

L’acronimo OEM sta ad indicare in lingua inglese la dicitura “OriginalEquipmentManufacturer” che può essere tradotta come “produttore di apparecchiature originali”. Le parti di un’auto definite OEM sono prodotte dalla casa automobilistica stessa o da produttori terzi autorizzati però da quest’ultima.  

Questa seconda via dell’esternalizzazione è, in effetti, quella più diffusa quando parliamo di automobili e ci riferiamo a pezzi e ricambi approvati in via ufficiale dalle case automobilistiche. 

In contrapposizione alle parti OEM, abbiamo le cosiddette parti aftermaket, ossia ricambi auto che sono prodotte senza essere commissionati direttamente dalla casa automobilistica madre. 

 Queste ultime possono avere caratteristiche molto simili o essere identiche alle controparti OEM, ciò che conta è che possono essere definite comunque equivalenti alle parti originali previste dalla casa automobilistica. Questo vuol dire che questi pezzi di ricambio, con i dovuti accorgimenti, possono sostituire perfettamente la parti originali previste dalla casa madre. 

Chiariti questi punti, quando un’automobile necessita di un pezzo di ricambio, si può scegliere tra tre principali soluzioni: 

  • Ricambio auto originale: si tratta di un pezzo marchiato con il brand della casa automobilistica e montato sull’auto nuova. Al momento del ricambio, spesso ne viene installata una variante migliorata rispetto alla prima versione in dotazione all’automobile. Questo avviene quando si vanno a correggere eventuali difetti scoperti con il passare del tempo sul pezzo originale. 
  • Ricambio auto da primo impianto: si tratta di un ricambio del tutto identico a quello montato dalla casa automobilistica sul mezzo al momento della sua costruzione in fabbrica. Il marchio di questa tipologia di ricambi è dunque quello della casa automobilistica o del produttore autorizzato dalla stessa. 
  • Ricambio auto equivalente: si tratta di ricambi che sono per l’appunto equivalenti al pezzo originale che vanno a sostituire. Qui c’è da fare una piccola precisazione, infatti, i ricambi equivalenti possono essere della stessa qualità, di una qualità inferiore o di una qualità addirittura superiore rispetto al pezzo che dovrebbero sostituire. 

Vantaggi e svantaggi delle diverse tipologie di ricambi 

A questo punto, vi starete chiedendo se conviene utilizzare ricambi OEM oppure ricambi aftermarket per sostituire i pezzi sulla vostra automobile. Chiaramente ci sono vantaggi e svantaggi per ciascuna delle due categorie di ricambi, che dipendono in gran parte anche dai singoli casi e dalle esigenze personali di chi effettua la scelta. 

Il principale vantaggio dei ricambi OEM sta nel fatto che questi ultimi sono coperti dalla garanzia fornita con l’acquisto dell’automobile. Quindi, nel caso in cui siate in possesso di un’automobile coperta ancora dal periodo di garanzia, conviene chiaramente recarsi presso rivenditori autorizzati o concessionarie per risolvere il problema. 

Nel caso in cui la garanzia dell’automobile non sia più in vigore, allora potrebbe convenire utilizzare pezzi di ricambio aftermarket.  

Il problema risiede nel fatto che tali pezzi non sono ufficialmente approvati dalla casa automobilistica in questione, seppure spesso, come visto prima, essi possono avere caratteristiche uguali o addirittura superiori ai ricambi OEM previsti dalla casa stessa. 

Un’altra differenza sta nel prezzo tra le due famiglie di ricambi prese in analisi. I ricambi originali approvati dalle case automobilistiche sono distribuiti dai rivenditori autorizzati e portano il marchio di quest’ultima o del produttore commissionato per la realizzazione. Questi pezzi soddisfano dunque a pieno le esigenze qualitative ricercate dalla casa automobilistica che a sua volta garantisce al compratore, attraverso una sorta di patto implicito, che quel pezzo farà egregiamente il suo dovere.  

Questo elemento, unito ad altri costi che deve sostenere la casa automobilistica fanno in modo che il prezzo dei ricambi OEM sia più elevato rispetto ai ricambi aftermarket. 

Partendo da questo presupposto, è bene evidenziare che il business dell’ aftermarket è ben diverso. Troviamo al suo interno una gran quantità di differenti prodotti, alcuni di elevatissima qualità, altri di scarsa qualità. Non essendo stati approvati direttamente dalla casa automobilistica è chiaro che il compratore non avrà alcun tipo di garanzia fornita dalla stessa. Il tipo di garanzia che avrà l’acquirente sarà solo quella fornita dal produttore del pezzo. 

Tra l’altro è bene ricordare che non necessariamente i pezzi di ricambio OEM sono migliori qualitativamente dei pezzi di ricambio aftermarket. Anzi, come accennato più volte in precedenza, se è vero che in questo tipo di mercato ci sono delle soluzioni spesso scadenti, è vero anche l’opposto.  

Troviamo infatti, soluzioni equivalenti o addirittura superiori per caratteristiche e qualità ai ricambi originali. Per cui, con la giusta cautela e quantità di informazioni, è possibile acquistare prodotti aftermarket di altissima qualità ad un prezzo inferiore del 20 o 30 per cento rispetto agli OEM. 

Dove acquistare ricambi auto aftermarket? 

A questo punto, dato che abbiamo detto che il mercato dei pezzi di ricambio auto non originali è molto variegato e occorre navigare al suo interno con un certo grado di cautela per evitare brutte sorprese, il primo quesito da parte dell’acquirente potrebbe essere: dove acquistare ricambi per automobili aftermarket in maniera sicura? 

Il mercato dell’aftermarket è in continua espansione e, come accennato in precedenza, essere costantemente informati e reperire tutti i dati utili è un punto fondamentale per evitare di fare l’acquisto sbagliato. 

Tra le diverse soluzioni per reperire informazioni utili e acquistare pezzi di ricambio aftermarket, non si può non nominare inforicambi.it, portale italiano specializzato in ricambi auto e truk. Qui potrete reperire informazioni e novità sui pezzi di ricambio aftermarket e sull’evoluzione di questo mercato.  

Il portale è continuamente aggiornato e può essere considerato una vera e propria bussola per orientare chi si affaccia nel complesso mondo di questa tipologia di ricambi. 

Inoltre, considerando che il mercato dei ricambi carrozzeria auto non originali è spesso inondato da pezzi contraffatti, il ricorso a piattaforme online diviene oggi elemento essenziale per l’acquirente. Un pezzo di ricambio contraffatto spesso riproduce solo esteticamente le caratteristiche di un ricambio OEM o aftermarket ma nella sostanza è del tutto diverso da questi ultimi.  

Ad esempio, capita spesso che acquistando ricambi contraffatti vengano fornite al compratore certificazioni false sull’omologazione di quel pezzo. All’atto pratico, quel ricambio non avrà però la stessa qualità costruttiva e funzionale di un pezzo non contraffatto, provocando con buona probabilità problemianche gravi all’automobile dove viene installato. 

L’esistenza dei ricambi per auto contraffatti in maniera totale o parziale, è forse una delle ragioni più importanti per informarsi adeguatamente prima di effettuare eventuali acquisti per la propria vettura. 

Condividi su:

Vuoi maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione per ogni esigenza.